Idratazione ed esercizio fisico
Circa il 60-70 % del corpo
umano è composto di acqua, quindi è giusto dire che l'acqua è vitale per la
sopravvivenza. Serve a regolare la temperatura corporea, ci permette di
respirare, è essenziale per la digestione e l'evacuazione, aiuta il movimento del
corpo, e queste solo per citare alcune delle funzioni più importanti! Si
consiglia di bere 8-10 bicchieri di acqua al giorno, ma durante l'esercizio
fisico o quando ci si trova in ambienti caldi, abbiamo bisogno di bere di
più perché si suda di più.
Lo sai che ... Gli studi hanno dimostrato che ancor meno dell'1% di
disidratazione può causare importanti cambiamenti nella temperatura corporea,
mentre il 2% di disidratazione fa calare i livelli di prestazione in modo
significativo! Quindi, per agire in modo efficiente, è fondamentale mantenere
elevato il livello dei liquidi. Ma l'acqua è sufficiente? Oppure hai bisogno di
una bevanda sportiva per rimanere adeguatamente idratato? Le bevande sportive
ti terranno ben idratato e ti daranno energia se fai un esercizio intenso per
più di un'ora. Tuttavia, se non ti stai esercitando a questo livello, l'acqua
di rubinetto andrà più che bene.
Qual è la definizione di
bevanda sportiva? Le bevande sportive (a volte chiamate elettroliti o bevande
isotoniche) sono concepite per contenere il giusto livello di carboidrati ed
elettroliti (come sodio e potassio), per mantenerti ben idratato, sostituendo
ciò che viene perso dal corpo durante l'esercizio .
Altre bevande che contengono
elevate quantità di carboidrati (come Red Bull e bevande analcoliche)
impediscono all'acqua di venire assorbita velocemente e quindi possono
ritardare l'idratazione: ecco perché non sono adatte prima dell'esercizio.
Quindi, se stai facendo un allenamento ad alta intensità, scegli una bevanda
per sportivi. Ma se non stai lavorando in intensità e bevi delle bevande
sportive come parte della tua routine quotidiana, potresti finire
per mettere su peso a causa dell'elevato contenuto di carboidrati. Se non ti
piace il sapore dell'acqua naturale, aggiungi una fetta di limone, di
arancia, o un rametto di menta per dare all'acqua un po' di sapore senza
aggiungere calorie.
Consigli per l'idratazione
durante l'esercizio
- Assicurati di essere ben
idratato prima di fare esercizio fisico - inizia a bere circa due ore
prima.
- Continua a consumare liquidi
durante l'esercizio
- Ricorda sempre la reidratazione
dopo l'esercizio: è essenziale per il recupero. Prova a bere 1-2 bicchieri
ogni ora fino a quando l'urina è di nuovo di colore chiaro.
E' facile dimenticare
l'importanza di rimanere idratati, soprattutto durante l'esercizio. Quando
possibile, allenati insieme ad un amico in modo da controllare a vicenda
l'assunzione di liquidi per l'idratazione. E se hai intenzione di utilizzare
bevande sportive per la reidratazione, contatta il tuo Distributore
Indipendente Herbalife che può offrirti la sua consulenza sugli
integratori.Il tuo Distributore Indipendente Herbalife


Commenti
Posta un commento